CROSTATA RUSTICA CON ZUCCA, PANCETTA E NOCI

 

Questa crostata rustica alla zucca è un omaggio ai sapori autunnali. 

Ha un morbido ripieno, preparato con zucca cremosa, pancetta croccante, noci e una delicata crema di uova e panna, che si combina con la friabilità della pasta brisée.  Un piatto che conquisterà tutti al primo assaggio.

INGREDIENTI:

Per la pasta brisée:

  • 500 g di farina 00
  • 250 g di burro a temperatura ambiente
  • 90 ml di acqua fredda
  • 9 g di sale

Per il ripieno:

  • 750 g di zucca
  • 200 g di pancetta tesa
  • 80 g di cipollotto 
  • 50 g di noci
  • 50 g di burro aromatizzato al prezzemolo e aglio
  • 3 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 250 g di panna naturale 
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

PREPARAZIONE:

Con questi ingredienti io ho ottenuto due crostate in teglie da 23 cm di diametro. 

Iniziare dalla pasta brisée: in una ciotola capiente, setacciare la farina e aggiungere il sale. Mescolare bene per distribuire il sale uniformemente.

Tagliare il burro a cubetti e aggiungerlo alla farina. Lavorarlo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso e friabile.

Versare gradualmente l'acqua fredda al centro del composto, lavorando l'impasto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, evitando di lavorarlo troppo. 

Quando l'impasto è compatto, formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Per il ripieno: mettere in una padella il burro aromatizzato al prezzemolo e aglio e la pancetta tesa tagliata a cubetti e soffriggere fino a quando non risulta dorata e croccante.

Versare la zucca tagliata a cubetti e il cipollotto tritato finemente, mescolando per amalgamare gli ingredienti.

Insaporire con il dado vegetale e regolare di sale e pepe nero.

Coprire la padella e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la zucca diventerà morbida.

Schiacciare la zucca con una forchetta, togliere il coperchio e far asciugare tutta l'acqua. Spegnere il fuoco. 

Lasciar raffreddare la zucca e poi aggiungere il formaggio grattugiato e la noce moscata, mescolando per distribuire gli aromi.

Sbattere le uova con la panna naturale in una ciotola a parte fino a ottenere un composto omogeneo.

Versare il composto di uova e panna nella padella con la zucca e amalgamare delicatamente.

Incorporare le noci tritate grossolanamente e mescolare per distribuirle uniformemente nel ripieno.

Stendere con il mattarello la pasta brisée ad uno spessore di 4 mm circa e rivestire uno stampo per crostata, dopo averlo imburrato e infarinato. Bucherrellare il fondo con i rebbi di una forchetta e riporre in frigo per almeno 45 minuti. Poi versare il composto di zucca e infornare a 180°C in forno statico preriscaldato, posizionando la teglia nella parte inferiore del forno. Lasciar cuocere (se dovesse colorarsi troppo velocemente il ripieno, coprirlo con un foglio di carta alluminio fino a raggiungimento della cottura ottimale dell'intera crostata) e sfornare. 

Consumare la crostata tipieda.

Guarda questo post su instagram: https://www.instagram.com/p/DEksozotynz/?igsh=dmM0bDAzaG9qc3N3