NACATOLE DI MAMMA


Mia mamma preparava tutto l'anno questi dolci, anche se in Calabria vengono fatti soprattutto durante il periodo di Carnevale. Preparava il tutto a occhio e io negli anni ho imparato a farli come lei, quantificando le dosi. 

Sono simili alle chiacchere, ma meno friabili (una specie di biscotto fritto). La preparazione era un vero e proprio rito per noi che, allora bambine, intrecciavamo i ritagli di pasta e spolveravamo con lo zucchero a velo. 

L'impasto è molto semplice e con pochi ingredienti, deve essere poco lavorato e poi essere fritto rigorosamente in olio di oliva.

INGREDIENTI: 

  • 1 kg di farina 00
  • 250 g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 180 ml di olio evo
  • 75 ml di Anice
  • 60 ml di latte intero

  • Per friggere: olio evo.

  • Per spolverare: zucchero a velo.


PREPARAZIONE:

Riunire in una ciotola le uova con lo zucchero, mescolare brevemente e poi aggiungere l'olio, l'anice e il latte. Amalgamare, versare la farina e creare un impasto sodo, ma liscio. 

Stendere con il mattarello una sfoglia non troppo sottile, ritagliare con una rotella dentellata forme a piacere ed intrecciare. 

Friggere in abbondante olio d'oliva ben caldo, scolare, far assorbire l'olio in eccesso su carta assorbente e una volta fredde spolverare con zucchero a velo.

Guarda questo post su instagram: https://www.instagram.com/p/Cnt-uVOKWIT/?igshid=YmMyMTA2M2Y=